I tumori testicolari sono più frequenti in soggetti con testicolo ritenuto o maldisceso, chi pensa per un difetto congenito chi per i danni termici subiti dal testicolo ritenuto, generalmente si manifestano per la comparsa di una tumefazione del testicolo, spesso non dolente, a sviluppo progressivo. In alcuni casi la neoplasia viene evidenziata durante una ecografia effettuata per altri motivi. Altre volte viene evidenziata da variazioni di valori ormonali. Le neoplasie testicolari possono richiedere l’asportazione del testicolo (orchiectomia), dei linfonodi circostanti (linfadenectomia) e talora la successiva terapia con radiazioni o con farmaci citostatici (chemioterapia). Negli ultimi anni si è cercato, come per la mammella femminile, di limitare l’estensione della escissione chirurgica alla sola zona neoplastica conservando quanto più parenchima testicolare possibile.
In altri casi questo non è possibile e si deve procedere ad un asportazione del testicolo, delle guaine accessorie e del funicolo spermatico fino all’orifizio inguinale interno.
Nel caso si rilevasse presenza di interessamento di qualche linfonodo del funicolo si dovrebbe procedere alla linfadenectomia delle vie linfatiche peri-paracavali, oggi possibile anche con la Video Laparo Chirurgia.
Oggi, i tumori testicolari possono garantire tassi di “guarigione” del 90-95% se adeguatamente trattati.
Il testicolo superstite può resistere alla Radioterapia ed alla chemioterapia tanto da poter produrre un normale numero di spermatozoi anche dopo tale malattia. Può essere sempre opportuno, provvedere a depositare dei campioni di sperma in una banca del seme per tutelare al massimo la capacità di poter procreare a conclusione della chirurgia e delle terapie complementari.
Patologie
Onde d’Urto ExtraCorporee a Bassa Intensità-(LIESW) Terapia della Disfunzione Erettile
Diabete e Deficit Erettile
Diagnosi di deficit erettile
Tumori testicolari
Eiaculazione
Infezioni genitali maschili
Infertilità maschile
Frenulo breve
Fimosi
Pene piccolo
Protesi peniene
Deviazione dell’asta, Pene curvo
Induratio Penis Plastica
Interventi di chirurgia andrologica
Cura disfunzioni sessuali maschili
Analisi e terapia fertilità
Varicocele
Cura ipertrofia prostatica
Vasectomia
Fertilità
Tumori testicolari
Attenzione!
Le Pagine contengono immagini di natura medica consigliabili solo ad un publico adulto.
CLICCA QUI PER SBLOCCARE »