L’intervento di Vasectomia consiste nell’evitare che gli spermatozoidi prodotti dal testicolo possano arricchire il liquido seminale.
In Italia gli interventi di Vasectomia non sono ancora così comuni come nel resto del mondo, spesso si ricorrere a tecniche anticoncettive piú complicate, costose e con risultati meno affidabili della Vasectomia.

Come avviene la Vasectomia
L’intervento di Vasectomia è semplice e delicato. revede una piccola incisione chirurgica allo scroto, senza bisturi, una volta isolato il condotto deferente ne verrà asportata una parte. Visivamente il paziente noterà solo una piccola cicatrice a livello scrotale.

Perché fare la Vasectomia?
Nell’ambito del rapporto di coppia il problema della contraccezione assume un ruolo estremamente importante. La Vasectomia è una tecnica contraccettiva chirurgica, spesso le coppie ritengono limitare il numero di figli, oppure la gravidanza potrebbe rappresentare un rischio per la madre per una serie di fattori medici. Oppure l’età della coppia potrebbe influire negativamente sul nascituro, le cause per cui si arriva a fare una Vasectomia sono molteplici.
La possibilità di controllare il numero di gravidanze ha rappresentato una grande conquista nel processo di evoluzione della donna, dell’uomo e della società. Attualmente sono disponibili la pillola contraccettiva, la spirale intrauterina (IUD), i diaframmi vaginali, le pomate spermicide, il profilattico. A breve arriverà la pillola maschile.
Domande e risposte
Ci sono conseguenze sessuali?
NO. Dopo la Vasectomia l’uomo ha tutte le funzioni e proprietà che aveva prima, anzi molti uomini riferiscono un miglioramento dell’erezione dopo l’intervento di vasectomia.
La sensazione ed il piacere della eiaculazione cambiano?
Non ci sono ragioni perché l’eiaculazione debba cambiare.
La partner se ne accorge?
No, non è tecnicamente possibile notare alcuna modifica della eiaculazione.
Lo sperma cambia aspetto?
No. Lo sperma resta identico, la quantità emessa può essere ridotta del 10%, quindi non percepibile.
È possibile “ripensarci” dopo averla fatta?
Se il paziente decide di voler nuovamente figli, è possibile nei primi 10 anni dopo l’intervento di Vasectomia effettuare un nuovo intervento di vaso-vasostomia. In ogni caso è bene considerare la Vasectomia come un intervento senza sicure possibilità di riparazione.