Una visita andrologica può essere risolutiva di tante patologie legate alla sessualità maschile, spesso però ci si sente bloccati, perché alcuni argomenti così personali possono intimorire.
Per cercare di vedere questa branca con meno diffidenza, vogliamo spiegarvi meglio di cosa si occupa, e capirete che sottoporsi ad una visita andrologica non è così spaventoso.
Oggi la conoscenza di questa branca, della scienza medica e delle sue relative inclinazioni ha raggiunto un livello discreto a causa della diffusione delle patologie di pertinenza andrologica, che hanno assunto un’importanza molto rilevante, quasi da poter essere considerate malattie sociali, perché ne sono investiti un numero sempre più crescente di uomini.
Basti pensare alle problematiche di infertilità o alle disfunzioni erettili, legate per ragioni causa-effetto a patologie tipiche dell’uomo da sempre oggetto di studi, inerenti l’attività sessuale o la prostata.
Molto poco diffusa è però, l’attività di prevenzione riguardante quest’ambito. Nonostante le informazioni vengano profuse a largo raggio, tra convegni, congressi, comunicazione mediatica, la maggior parte degli uomini non dà la giusta importanza a determinati fattori, soprattutto perché rientrano in una sfera troppo personale, tale da essere sottovalutati.
Per questo è importante una stretta collaborazione tra specialisti di discipline diverse, tale da poter affrontare l’argomento nella sua totalità, senza tralasciare la valutazione di aspetti apparentemente secondari.
Per esempio, diventa in alcuni casi fondamentale la competenza di uno psicologo, per l’influenza emozionale che possono avere particolari disfunzioni, che si ripercuotono sull’attività sessuale o riproduttiva, per cui si rendono necessarie opportune terapie, anche psicologiche.
Se pensi che una visita andrologica potrebbe aiutarti a risolvere alcuni problemi, contatta il Dottor Pozza telefonicamente o per email, cercando di descrivere il tuo problema senza timore o timidezza.